Comò
Manchette Fono VI.PI.
Slittovia delle Dolomiti Lucane

Uilm: fase cruciale per l’ex Ilva

Per il sindacato manca trasparenza sulle trattative e sulla procedura di vendita. Bisogna tutelare 20mila dipendenti

“Dopo 13 anni di vergognosa vertenza i lavoratori devono essere al centro di ogni tipo di discussione che riguardi il loro futuro, perché è esclusivamente grazie alla loro resistenza se lo stabilimento di Taranto è ancora in piedi nonostante tutto”. Lo ha detto il segretario Uilm Taranto, Davide Sperti, nell’incontro di questa mattina, in Acciaierie d’Italia, con le rsu, con il segretario nazionale del sindacato, Rocco Palombella e con il coordinatore generale della Uil Ionica, Rocco Oliva. Per il sindacato manca trasparenza sulle trattative e sulla procedura di vendita del siderurgico. Bisogna tutelare 20mila dipendenti tra diretti, indiretti e lavoratori di Ilva in Amministrazione straordinaria, partendo dall’accordo del 2018. Prioritaria per il sindacato la tutela salute, anche in termini di risarcimenti per chi ha subito danni da esposizione all’amianto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle