Secondo il rappresentante del M5stelle si tratta dell’ennesimo spreco di risorse pubbliche e del fallimento della gestione commissariale dei giochi
“I giochi del Mediterraneo devono restare fuori dalla campagna elettorale. Sarebbe da incoscienti fare un danno del genere alla nostra terra che verrà apprezzata in 3 continenti e 26 paesi del Mediterraneo”. Immediata la replica del commissario, Massimo Ferrarese, alle dichiarazioni del senatore Mario Turco del M5s, sulla spesa aggiuntiva di 65 milioni di euro prevista per l’evento sportivo. Parte della somma verrà destinata per il noleggio di due navi da crociera per ospitare i 5 mila atleti.
Secondo Turco si tratta dell’ennesimo spreco di risorse pubbliche e del fallimento della gestione commissariale dei giochi in quanto si sarebbe potuto realizzare un villaggio olimpico riqualificando aree dismesse della città. Sulla vicenda interviene anche l’on. Dario Iaia il quale ricorda che con il governo Conte furono stanziati solo 150 milioni di euro per i Giochi del Mediterraneo. Per costruire il villaggio, come sostiene Turco, sarebbero serviti non meno di 200 milioni di euro, invece con le navi da crociera si spenderà il 10% di quella cifra. Ferrarese, dice Iaia, è stato nominato a giugno 2023 ed in meno di due anni ha realizzato tantissimo altro che ritardi.