Mattino Norba WE
Manchette Fono VI.PI.
Fiera di Gravina

Sulla morte di papa Francesco, le parole dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero

In dodici anni del suo ministero ci ha insegnato la creatività e la libertà dello Spirito di Dio che anima e conduce la Sua Chiesa

Sulla morte di papa Francesco, le parole dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero, fuori città per impegni personali: “Nel mentre nella Chiesa risuona il saluto del Risorto e il Suo invito a precederlo in Galilea per cominciare la stagione del Vangelo, apprendiamo con grande dolore della morte del Santo Padre Francesco. In dodici anni del suo ministero – sottolinea Miniero – ci ha insegnato la creatività e la libertà dello Spirito di Dio che anima e conduce la Sua Chiesa. Negli ultimi tempi ci ha testimoniato la potenza della croce nella debolezza della sofferenza. Muore un profeta di pace, un amico dei poveri. A noi – conclude l’arcivescovo di Taranto – il compito di continuare la sua preghiera incessante perché tacciano le armi in tutto il mondo. Preghiamo perché ora Francesco contemplando il volto di Dio possa sostenere questa Chiesa nel suo camminare insieme”.

In obbedienza alla costante richiesta di preghiera del papa, il parroco della Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, don Ciro Alabrese ha fissato per i fedeli dei momenti di raccoglimento, a partire da oggi e fino al giorno dei funerali. Il calendario è il seguente: alle 18.00 ci sarà il rosario, alle 18:30 la santa messa, alle 19:00 l’adorazione eucaristica, alle 20:30 il rosario e alle 21.00 la benedizione eucaristica. La decisione è maturata dopo aver appreso la triste notizia, in riconoscenza a Dio per il ministero apostolico del papa e in risposta al suo modo di concludere ogni intervento: “Non dimenticate – diceva Francesco – di pregare per me”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle