Il Tar aveva sospeso il permesso a costruire dopo il primo ricorso
I proprietari delle villette che avevano presentato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e al TAR di Bari contro il Comune di Barletta, la Regione Puglia e nei confronti della impresa costruttrice, hanno comunicato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al TAR di rinunciare al ricorso stesso. A darne notizia è stato il Comune. I giudici amministrativi, lo ricordiamo, avevano sospeso il permesso di costruire per la realizzazione di un edificio residenziale convenzionata nella zona 167 tra via Leonardo Da Vinci e Via Palmitessa, dopo il ricorso del proprietario di una delle villette della zona.
Dal Comitato di Quartiere Zona 167, di cui fa parte il presidente Giuseppe Di Bari, vittima di una gambizzazione lo scorso 24 ottobre, hanno preso atto della decisione spiegando di comprendere i timori e il clima di intimidazione presente in città .
Le indagini sull’accaduto si sono subito concentrate sull’ipotesi della vendetta, un avvertimento per le battaglie di legalità portate avanti dal comitato in questi anni, tra cui proprio la lotta contro quella che ritengono la cementificazione della 167 anche con ricorsi alla giustizia amministrativa.









