App TgNorba24
Manchette Fono VI.PI.
Bacco nelle Gnostre 2025

Il ministro Urso: “La Costituzione non consente nazionalizzazione dell’ex Ilva”

Le sue dichiarazioni a margine dell’inaugurazione della Casa del Made in Italy di Bari

Della vicenda ex Ilva ha parlato anche il Ministro Urso, a Bari per l’inaugurazione della Casa del Made in Italy in via Amendola. “La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico – ha detto il rappresentante del Governo. I padri costituenti decisero che questo fosse possibile solo a tre condizioni: che si tratti di un’impresa di produzione energetica, che agisce in un regime di monopolio e che sia un servizio pubblico essenziale. E questi presupposti non ci sono per l’ex Ilva”.

Sull’Aia Urso ha detto che si tratta di un provvedimento redatto secondo le più avanzate norme europee riguardo il rispetto della salute e dell’ambiente. Il ministro ha aggiunto che anche oggi ci saranno riunioni sul siderurgico, con focus sugli investimenti che consentiranno il passaggio nel più breve tempo possibile dai forni a caldo ai forni elettrici e sul necessario approvvigionamento di gas. Il risultato delle consultazioni verrà presentato ai sindacati martedì prossimo.

All’inaugurazione barese del settimo presidio territoriale del Mimit, il secondo attivo in Puglia dopo quello inaugurato a Taranto a luglio scorso, è intervenuto il governatore Emiliano, Poste italiane ha predisposto un annullo filatelico ad hoc. Le Case del Made in Italy offriranno anche informazioni e assistenza sugli strumenti che il Dicastero mette a disposizione per incentivare e sostenere le attività produttive, lo sviluppo e l’occupazione, consentendo al tessuto produttivo italiano di cogliere al meglio le sfide dell’internazionalizzazione e dell’innovazione digitale e green.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle