Il sequestro sul litorale. L’area su cui sorgevano 30 manufatti e due piscine – di circa 1.600 metri quadrati – era priva di titolo edilizio, sismico, paesaggistico ed impiantistico.
Sul posto sono intervenuti i miliari del Nucleo operativo Polizia Ambientale della capitaneria di porto di Manfredonia insieme alla polizia locale. I responsabili sono stati denunciati per violazione e distruzione di habitat protetti e deturpamento di bellezze naturali.










