App TgNorba24
Manchette Fono VI.PI.

“Il filo della narrazione”, Bari ricorda la poetessa Maria D’Apolito Conese

La Galleria Misia Arte ha reso omaggio alla sua memoria con un incontro nel Museo Civico

A un anno dalla scomparsa della poetessa gioiese, barese d’adozione, Maria D’Apolito Conese, la Galleria Misia Arte ha reso omaggio alla sua memoria, nel Museo Civico di Bari, con l’evento “Il filo della narrazione”. L’incontro, moderato dalla giornalista Enrica Simonetti, ha ripercorso le due grandi passioni dell’artista – la poesia dialettale e le creazioni tessili – attraverso gli interventi dell’antropologa Emanuela Angiuli, della storica dell’arte Mimma Pasculli Ferrara e le letture degli attori Vito Signorile e Carmela Vincenti. Durante la mattinata sono state esposte alcune delle più raffinate tovaglie ricamate da D’Apolito Conese, opere realizzate con la tecnica della “pittura ad ago” che intrecciano arte, memoria e tradizione popolare. All’evento ha partecipato anche l’assessora alla Cultura del Comune di Bari Paola Romano, che ha ricordato il contributo della poetessa alla valorizzazione del dialetto e dell’identità femminile barese.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle