La danzatrice è una delle eccellenze tarantine più apprezzate a livello internazionale per il suo talento artistico
La danzatrice di Taranto, Roberta Di Laura, ha ottenuto il premio “Donna d’Autore” a Palazzo Montecitorio di Roma. La danzatrice della “Città dei due Mari” è una delle eccellenze tarantine più apprezzate a livello internazionale per il suo talento artistico.
Roberta Di Laura, nata a Taranto nel 1992, danzatrice professionista, insegnante di danza e coreografa, fin da giovanissima, brilla per talento, passione e determinazione nel panorama mondiale della danza. A soli 20 anni, è entrata a far parte del “Consiglio Internazionale della Danza di Parigi” partner Unesco, un traguardo che ha contribuito a consolidare la sua fama a livello mondiale.
Ha presentato lavori di ricerca sulla danza in numerosi Congressi Mondiali di Ricerca sulla Danza da Atene a San Pietroburgo, dal Canada alla Florida, dall’Ucraina alle Bahamas, a Varsavia, in Messico e a Tokyo dove è stata l’unica rappresentante italiana a presentare un contributo.
La sua brillante carriera l’ha resa una figura di spicco nel mondo della danza, culminando nel 2020 con il suo riconoscimento come una delle personalità più influenti dell’anno a livello mondiale sulla rivista internazionale “Stars” Illustrated Magazine di New York.
Ha vinto numerose competizioni internazionali di danza classica e contemporanea: si è classificata al primo posto per la sezione danza classica alla competizione internazionale “Le Stelle della Danza” tra i cui giurati spicca Isabelle Ciaravola, étoile Opera di Parigi. Roberta Di Laura è un’ambasciatrice della città di Taranto nel mondo che porta la sua arte e la sua eccellenza a livelli sempre più alti.