L’analisi nei supermercati del gruppo Coop Alleanza
Agli italiani piace la pasta, si sa. E’ (non da sempre ma almeno da fine Ottocento) uno degli
alimenti distintivi della cucina italiana e anche gli acquisti al supermercato lo dimostrano, anche se con alcune sorprese. La prima è che fra tutti i tipi di pasta il più venduto sono le
penne lisce e rigate, che superano gli spaghetti. Almeno nei punti vendita di Coop Alleanza che ha fatto una analisi in vista del Pasta Day del 25 ottobre. Questo però non vale a Bari.
Nel 2024, nel capoluogo della Puglia la cooperativa ha venduto oltre 348mila confezioni di spaghetti (n.8 la misura preferita), seguiti con le penne a 262 pezzi. Registrano oltre 92mila preferenze le tipiche orecchiette, piatto di probabile origine provenzale, non un piatto povero ma un esempio di “design funzionale”, come ha sottolineato Alberto Grandi, professore associato di Storia del cibo all’Università
di Parma. Curiosità: Coop ha venduto più orecchiette a Bologna (93mila) che a Bari, ma allo stesso modo ha venduto più tortellini (quasi 73mila) e lasagne (circa 40 mila) che a Modena , ferma
rispettivamente a 68 mila e 34 mila confezioni.