App TgNorba24
Manchette Fono VI.PI.

“Food and Future 2025”: il vincitore è Fancesco Silvaggi dell’Accademia di Belle Arti di Lecce

La “Menzione d’Onore” è stata assegnata a Sempre lui” di Carmine A. Brizio e Davide Busco, allievi di Francesco Raganato, dell’Accademia di Belle Arti di Bari

A vincere il “Premio Food and Future 2025” è “Do you really know what you’re eating?”, il video di animazione di Fancesco Silvaggi, allievo di Ivan Corbucci, dell’Accademia di Belle Arti di Lecce. Si tratta di un concorso, giunto alla seconda edizione, che promuove giovani artisti delle Accademie italiane, invitati a realizzare corti di 3 minuti su cibo italiano, dieta mediterranea e tematiche etiche come la sostenibilità e l’equa distribuzione delle risorse alimentari.

Al vincitore andranno una targa e un assegno di 500 euro, che saranno consegnati in novembre, con una breve cerimonia, presso l’Accademia di Lecce.

«Un video – ha detto la Presidente di Giuria, Jacqueline Greaves – che utilizza con talento l’animazione, il colore, la musica e metafore visive per sottolineare, oltre alla piacevolezza del cibo italiano, il fatto che il cibo possa essere ingannevole: sappiamo davvero quello che stiamo mangiando? Un efficace richiamo alla consapevolezza nelle scelte alimentari messo a fuoco con grande creatività».

La “Menzione d’Onore”, espressa dalla Giuria popolare, il pubblico presente in sala all’Istituto Italiano di Cultura di New York, è stata assegnata ex-aequo a: Sempre lui” di Carmine A. Brizio e Davide Busco, allievi di Francesco Raganato, dell’Accademia di Belle Arti di Bari, e a “Le Tradizioni” di Emanuele Fiadone e Carmen Franco, allievi di Luigi Barletta,dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Come ha sottolineato nel suo discorso la Presidente di Giuria, Jacqueline Greaves: «La proiezione dei video degli studenti delle accademie italiane davanti a un pubblico newyorkese, in una sede prestigiosa come quella dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, è una straordinaria opportunità realizzata grazie al concorso “Food and Future”.»

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche: