Ecco il responso delle indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Fibre di amianto nella tettoia del capannone volato lo scorso primo ottobre, a Trani, a causa delle forti raffiche di vento che hanno interessato la Puglia, nei giorni scorsi, durante un’intensa ondata di maltempo. E’ l’inquietante responso delle indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia sulle onduline della tettoia abbattuta in via Papa Giovanni XXIII, nella zona industriale della città , le cui tegole sono poi cadute nei piazzali di altre ditte che si trovano nelle vicinanze. La dispersione nell’aria delle fibre di amianto sarebbe stata comunque limitata dalle forti piogge. Nel frattempo, l’azienda interessata ha incaricato una società specializzata per rimuovere i frammenti. Bonifica che si è già conclusa nel fine settimana.