395 gli indagati e un valore dei beni stimato in 80 milioni
Sequestrato un complesso immobiliare i circa 175mila metri quadrati a nord di Polignano a Mare. Nato zona per realizzare 414 piazzole di sosta per camper, era stato trasformato in agglomerato di case senza alcuna autorizzazione. Le indagini della Guardia Costiera sono iniziate nel 2022 in seguito alla denuncia per l’arbitraria demolizione di un gazebo da parte di una struttura adibita a camping. Si è accertato che sia il gazebo demolito che la casa della denunciante non avevano alcuna autorizzazione e la struttura veniva sottoposta a sequestro. Ben presto però si è scoperto che era solo la punta dell’iceberg: ora ci sono 395 indagati ritenuti responsabili a vario titolo e in concorso tra loro per la realizzazione illecita di un intero complesso urbanistico.
il complesso, sottoposto a diversi vincoli, tra cui quello paesaggistico ed in pieno Parco di Costa Ripagnola, presenta anche numerose strutture sportive, aree comuni e infrastrutture indipendenti come un depuratore, il tutto per un valore complessivo dei beni sequestrati stimato in circa 80 milioni di euro.