Lo hanno denunciato gli ambientalisti che ha postato la foto sui social. Si tratta del fenomeno noto come “splopping”, emissione di fumi pericolosi che avviene durante il caricamento della ghisa nei convertitori
Alle 13.00 di oggi si è verificato un fenomeno di slopping dal reparto di Acciaieria 2 dell’ex Ilva di Taranto. A denunciarlo Luciano Manna di Veraleaks, che ha postato la foto sui social. L’emissione nociva è avvenuta durante il caricamento della ghisa nei convertitori. La nube rossastra si è dispersa nell’aria, in pochissimo tempo, dal tetto delle acciaierie. Il sospetto è che la ghisa caricata fosse tecnicamente impura visti i recenti problemi che si stanno riscontrando negli altiforni, dichiara Manna. C’è materiale e responsabilità accertate per concludere indagini che proseguono da anni dopo numerose denunce e conseguenti ispezioni.