Campagna Istituzionale BPP 2025
Manchette Fono VI.PI.
LA RASPATA

“Carta di Leuca”: nella notte giovani in marcia per la pace

Il pellegrinaggio è partito alle 2 da Alessano, dalla tomba di don Tonino Bello

Una notte di cammino, preghiera e dialogo per costruire un Mediterraneo di pace. È tornato nella notte tra il 13 e il 14 agosto Carta di Leuca, il meeting internazionale dei giovani, quest’anno dedicato a “La forza delle migrazioni” con uno sguardo rivolto a Gaza.

Il pellegrinaggio è partito alle 2 da Alessano, dalla tomba di don Tonino Bello, guidato dal vescovo Vito Angiuli, lungo la via Francigena, con sosta ai Padri Trinitari di Gagliano del Capo. L’arrivo al Santuario De Finibus Terrae è previsto alle 6.30, con la proclamazione del documento e la messa, trasmessa su radiodelcapo.it. Ospiti mons. Bruno Varriano, vescovo latino del Patriarcato di Gerusalemme con sede a Cipro, e mons. Alexis Leproux, vicario per il Mediterraneo dell’arcidiocesi di Marsiglia.

La comunità di Specchia donerà l’olio per la lampada della pace che arderà tutto l’anno. Presenti sindaci e delegati della diocesi. La Carta 2025 è frutto dell’incontro tra giovani della Caritas, corsisti del Ciheam e studentesse di Lione, impegnati a rifiutare violenza, razzismo, odio digitale e disinformazione, per un futuro fondato sul dialogo e la fraternità.

di Matteo Bottazzo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle