Uno strumento digitale per valorizzare il territorio
Presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Ostuni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito web del Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici. Il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, e l’Assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, hanno aperto l’incontro con i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza strategica del Parco per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile del territorio. Sono poi intervenuti Annarita Angelini, Presidente del Parco, Michele Lastilla, Direttore, e Graziano Albanese, Responsabile dello sviluppo del progetto. Il nuovo sito web si presenta come uno strumento innovativo e dinamico, pensato per offrire ai cittadini, ai turisti e agli operatori del settore una piattaforma digitale completa e accessibile. Oltre a contenuti informativi sul patrimonio naturalistico, storico e culturale dell’area protetta, il portale integra funzionalità interattive che permettono di esplorare il Parco attraverso itinerari immersivi, mappe interattive e percorsi personalizzati. Particolare attenzione è stata dedicata all’usabilità e all’inclusività, con sezioni dedicate all’educazione ambientale, alla promozione delle attività eco-turistiche e alla valorizzazione delle eccellenze locali. Il sito rappresenta un passo concreto verso una gestione partecipata e sostenibile del territorio, in linea con gli obiettivi regionali e nazionali di transizione ecologica e valorizzazione dei beni comuni. Con questa iniziativa, il Parco Dune Costiere si conferma come laboratorio di buone pratiche, capace di coniugare tutela ambientale, innovazione digitale e coinvolgimento delle comunità locali. Per approfondimenti e per iniziare a esplorare il Parco, è possibile visitare il sito ufficiale: www.parcodunecostiere.eu