Campagna Istituzionale BPP 2025
Manchette Fono VI.PI.
LA RASPATA

Brindisi: tutta la magia del concerto all’alba “Piano Solo”

L’evento, inserito nella rassegna “Verdi in Città” e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ha visto protagonista il pianista Mirko Signorile, raffinato esploratore del linguaggio pianistico contemporaneo

Un pianoforte all’alba, il porto che tace, il lume di candela e la luce che pian piano si insinua tra le ombre. A Brindisi il giorno è cominciato così, con il tanto atteso Concerto all’alba “Piano Solo” ai piedi della Scalinata Virgilio. L’evento, inserito nella rassegna “Verdi in Città” e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ha visto protagonista il pianista Mirko Signorile, raffinato esploratore del linguaggio pianistico contemporaneo.

Signorile ha trasformato la musica in un viaggio unico, fatto di improvvisazioni e dialoghi con lo spazio circostante. Nel silenzio ovattato del porto, ancora avvolto nel buio, ogni nota ha accompagnato il lento schiarirsi dell’orizzonte. Il sole, coperto da una leggera foschia, ha tardato a mostrarsi, ma questo non ha tolto nulla alla magia del momento: anzi, la luce diffusa ha reso l’atmosfera ancora più morbida e sospesa.

Il concerto è stato un’esperienza intima, dove suono e tempo si sono fusi, alternando momenti di lirismo a pause silenziose, in un equilibrio perfetto tra tensione e calma. A fare da scenografia la Scalinata Virgilio, con il suo affaccio sul porto e la Colonna Romana. Un luogo che ha amplificato la suggestione di un’alba speciale, capace di regalare emozioni destinate a durare ben oltre la fine delle note.

Servizio di Pamela Spinelli
Riprese e montaggio: Donato Colazzo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle