La prevenzione è l’unica vera arma a disposizione
È stato rilevato per la prima volta nella prima metà del Novecento in Uganda e poi si è diffuso nel resto del mondo. Ad oggi contro il virus del West Nile trasmesso da una particolare zanzara non ci sono vaccini, né terapie. Ciò che si può fare è prevenire. L’infezione 8 volte su 10 non provoca sintomi. In alcuni casi invece induce febbre, mal di testa e nausea. In un caso su mille encefaliti. I più a rischio sono i fragili che hanno altre patologie.
intervista a Francesco Di Gennaro, Professore di Malattie infettive tropicali UNIBA
Servizio di Saverio Carlucci
Riprese di Orazio Corbacio