Deliziosa
Manchette Fono VI.PI.
Agefarma

Screening neonatale gratuito: “Puglia prima di Inghilterra e Usa”

Un ricercatore belga riconosce il valore del programma avviato nel 2023

La puglia ha potenziato lo screening neonatale gratuito raggiungendo risultati importanti. La Regione si è attivata prima dell’Inghilterra e degli Stati Uniti avviando un programma già operativo dal 2023. Nel Regno Unito e in Florida stanno ancora valutando le procedure per avviare un programma di screening
neonatale che dovrà avere come obiettivo quello identificare, sin dalla nascita, l’eventuale presenza di malattie rare. Queste stesse attività si realizzano in Puglia da almeno due anni, con un programma pubblico, gratuito e universale di screening avviato in via sperimentale nel 2023 e diventato strutturale dal 2025. A riconoscere il valore del programma ‘Genoma-Puglia’, evidenziando l’avvio delle attività già prima di quanto accadrà in Inghilterra e negli Usa, è stato il ricercatore belga Thomas Minten. “Il modello Puglia – afferma il senatore del Pd Alberto Losacco – sullo screening neonatale sta facendo scuola nel mondo. Come riportato dalla Bbc, il servizio sanitario nazionale inglese si sta attrezzando per sottoporre a test del Dna tutti i neonati. E in Florida, come annunciato dalla Cbs News, si lavora a una legge sulle malattie pediatriche rare che prevede screening genetici gratuiti”.
“Oggi in Puglia tutti i neonati – ricorda l’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati tra i promotori
dell’iniziativa- possono accedere, fin dalla nascita, a un test genetico per identificare oltre 480 malattie rare, sulla base di un esame su 407 geni. E i risultati sono sorprendenti: diagnosi prima dei sintomi, terapie più efficaci, famiglie supportate, bambini salvati”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle