Deliziosa
Manchette Fono VI.PI.
Agefarma

La Puglia sempre più amica delle tartarughe

Dal 1 giugno all’8 luglio sono stati censiti 38 nidi lungo le coste Pugliesi, ben 33 nel Leccese e 5 nel Tarantino

La Puglia si conferma terra d’accoglienza per la tartaruga marina Caretta Caretta. Durante la tappa barese di Goletta Verde, Legambiente ha spiegato che dal 1 giugno all’8 luglio sono stati censiti 38 nidi lungo le coste Pugliesi, ben 33 nel Leccese e 5 nel Tarantino. Crescono anche i Comuni amici delle tartarughe: oggi sono 16, quelli impegnati nella tutela delle spiagge e nella riduzione dell’inquinamento luminoso e acustico. Tra questi Gallipoli, Salve, Manduria, Trani e le Isole Ttremiti.

Il fiore all’occhiello resta il Centro tartarughe marine di Manfredonia, che nel 2025 ha già curato 26 esemplari in difficoltà. Dal 2007 ad oggi sono oltre 2.200 le tartarughe salvate. Laura Brambilla, portavoce di Legambiente, lancia un appello alla Regione: rafforzare la rete natura 2000 e aggiornare i siti di tutela, dove la Caretta Caretta non è ancora riconosciuta come specie nidificante.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche: