Deliziosa
Qfloor
Agefarma

Bari: stop rifiuti selvaggi, parte la raccolta porta a porta anche per i locali food

L’inosservanza delle nuove regole comporterà sanzioni da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro

Partirà nei prossimi giorni la raccolta porta a porta per tutti i locali “food” presenti a Bari vecchia, Murat e Madonella. Il sindaco Vito Leccese ha firmato l’ordinanza che dispone l’obbligo di conferire i rifiuti in “forma separata” e per “frazioni omogenee”. Basta quindi ai cassonetti stracolmi di rifiuti provenienti dai tanti ristoranti, bar, trattorie, fast food in giro per queste zone della città. Il conferimento avverrà negli appositi contenitori e sacchi dedicati. Il passaggio alla raccolta porta a porta sarà graduale, dopo una prima fase di start up e osserverà il seguente calendario:

cartone: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica;
organico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica;
rifiuti non riciclabili: martedì e venerdì
plastica: lunedì, giovedì e sabato
carta: mercoledì
vetro: mercoledì, sabato e domenica

Il conferimento dovrà avvenire dalle 21 alle 3 del giorno precedente al passaggio della raccolta. I rifiuti non conformi alla raccolta non saranno ritirati. L’inosservanza delle nuove regole comportarà sanzioni pecuniarie da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro. Tutto il necessario per la raccolta porta a porta verrano consegnate in comodato d’uso gratuito. Ogni attività commerciale ricovra contenitori di grandezza diversa a seconda dei rifiuti prodotti e degli spazi disponibili. I contenitori e i sacchi dovranno essere disposti in maniera ordinata vicino l’attività e in luoghi accessibili ai mezzi di raccolta. Restano a carico dell’utente la pulizia e disinfezione periodica.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle