A San Foca i carabinieri forestali scoprono e sequestrano un edificio costruito senza permessi in area vincolata. Denunciato il proprietario.
A San Foca, nota marina di Melendugno, probabilmente si era pensato di sfuggire ai controlli ricoprendo con rete mimetica l’immobile che stava abusivamente sorgendo. Ma il trucco non ha retto: i carabinieri forestali del nucleo di Otranto, durante l’operazione “Another Brick”, hanno individuato il cantiere grazie a un controllo a terra. L’edificio, un monovano di 70 metri quadri con annesso deposito, era privo di qualsiasi autorizzazione edilizia e paesaggistica, nonostante sorgesse in un’area vincolata dal PPTR. Il cantiere è stato sequestrato e il proprietario, 54 anni, denunciato alla Procura di Lecce. Gli vengono contestati reati in materia urbanistica e ambientale. I controlli proseguono su tutto il litorale salentino.