Lunedì mattina e mercoledì pomeriggio gli incontri con i giovani e i gestori dei locali
L’incontro è a porte chiuse. Intorno al tavolo il Comune (sindaco Leccese, assessori Palone e Petruzzelli, direttore generale Pellegrino, comandante polizia locale Palumbo) e i rappresentanti del comitato per la salvaguardia dell’Umbertino, cioè i residenti, guidati dall’avv. Mauro Gargano. Il percorso individuato dall’amministrazione è l’ascolto di ogni parte coinvolta. Lunedì e mercoledì prossimi il confronto con giovani e studenti e gestori dei locali. Il tema è la gestione della movida nell’Umbertino, molto complessa, che deve tener conto del rispetto delle regole. Da parte di tutti. Spesso ignorate, del tutto nelle due notti tra il 7 e 9 maggio con un karaoke a tutto volume a notte fonda.
Servizio di Anna De Feo
Riprese e montaggio di Cosimo Caragiulo
Interviste a Vito Leccese, sindaco di Bari; avv. Mauro Gargano, presidente comitato salvaguardia Umbertino