Comò
Manchette Fono VI.PI.
BCC San Marzano

Rubavano fino a sette auto al giorno per poi smontarle e rivenderne i pezzi: 25 arresti a Cerignola/VIDEO

Operazione della squadra mobile di Andria

Un parcheggio di auto rubate in diverse zone della Puglia e poi collocate in una rimessa del
nord Barese dove venivano cannibalizzate. Modelli di diverso tipo, di grossa cilindrata e utilitarie, venivano smontati, smembrati e i pezzi, dagli pneumatici ai motori, archiviati su scaffali e pronti a finire sul mercato parallelo a quello legale. Sono 25 le persone, tutte di Cerignola (Foggia) finite in carcere questa mattina nell’ambito di un’indagine di contrasto ai furti di auto, reato che ha reso la provincia di
Barletta- Andria- Trani, tra le prime in Italia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, dalla Procura di Trani, che ha coordinato le indagini degli agenti della squadra mobile di Andria, di associazione per delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. Un sistema criminale che gestiva l’intera filiera: provvedevano al furto dell’auto – fino a sette vettura al giorno – al successivo smontaggio e alla rivendita dei pezzi al mercato nero. Si tratta di soggetti altamente specializzati, in grado di asportare un’autovettura anche nel giro di qualche minuto. I veicoli, dopo il furto, venivano trasportati in aperta campagna c’erano gli addetti allo smontaggio. La carcassa veniva poi data alle fiamme mentre i pezzi smontati venivano riportati a Cerignola, all’interno di autoparchi e autodemolitori compiacenti, che suddividevano, imballavano e reintroducevano sul mercato le singole componentistiche. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle