Al taglio del nastro il ministro delle Imprese Adolfo Urso e quello dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
A Taranto questa mattina è stato inaugurato il Tecnopolo del Mediterraneo, un importante istituto di ricerca al centro di un piano nazionale. Obiettivo rendere la città dei due mari un modello di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, con particolare riferimento ai processi di decarbonizzazione. Al taglio del nastro il ministro delle Imprese Adolfo Urso e quello dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. La struttura di Taranto si affianca ad altri due poli di eccellenza già attivi in Italia: il centro nazionale per l’intelligenza artificiale di Torino e l’istituto di ricerca di Pavia, specializzato nella progettazione di microchips. Mentre era in corso l’inaugurazione i portavoce di alcune associazioni di Taranto hanno protestato nei pressi della sede della camera di commercio “Taranto non accetta compromessi- hanno detto a gran voce- e non accetta passerelle, il diritto alla salute in questa città viene sistematicamente violato”.