Comò
Manchette Fono VI.PI.

Papa: fumata nera

Alle 21.01 la prima fumata del Conclave

E’ stata nera la prima fumata del Conclave che eleggerà il nuovo Papa. Era prevedibile, non essendo mai successo nella storia di un’elezione al primo scrutinio. I 133 cardinali elettori si rivedranno
domani mattina per la seconda votazione (ed eventualmente la terza) e in caso di fumata ancora nera, nel pomeriggio sono previste altre due votazioni. Il quorum per una fumata bianca è di 89. 

Piazza San Pietro e via della Conciliazione erano gremite già al calar della sera, intorno alle 19. Si pensava che la fumata sarebbe arrivata intorno alle 19.30 e invece ci sono volute tre ore e 17 minuti dopo l’extra omnes. Il 12 marzo del 2013, anno in cui fu eletto Papa Francesco, la prima fumata nera arrivo due ore e
8 minuti dopo l’extra omnes.

Stamani è stata celebrata in San Pietro la messa Pro eligendo Romano Pontifice. Nel pomeriggio sono poi cominciati i riti del Conclave con la processione dei cardinali dall’Aula Paolina alla Cappella Sistina. Dopo il canto delle Litanie con le invocazioni, il celebrante, il cardinale Pietro Parolin, ha intonato l’inno “Veni, creator Spiritus”, l’invocazione solenne dello Spirito Santo. Dopo un momento di preghiera in silenzio, i cardinali hanno pronunciato il giuramento. Alla fine il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, ha intimato l'”Extra Omnes” (Fuori tutti). E le porte della Sistina si sono chiuse.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle