Mattino Norba WE
Manchette Fono VI.PI.
Slittovia delle Dolomiti Lucane

Oltre 250mila persone ai funerali di Papa Francesco: il feretro è a Santa Maria Maggiore

12:00 Il funerale del Papa è terminato. Da Piazza San Pietro è salito ancora un lungo applauso dei fedeli. 

10:55 “Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la
Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza”. Ha concluso con queste parole l’omelia il
cardinale Giovanni Battista Re, nella messa esequiale di Papa Francesco.

10.50: “Costruire ponti e non muri è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto e il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le
sue dimensioni”. Così il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio nell’omelia della messa esequiale di Papa Francesco. Applausi dalla folla nel momento in cui il decano del collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re ha ricordato l’impegno del Papa Francesco per la pace, nell’omelia delle esequie.

10:45 “Con la nostra preghiera vogliamo ora affidare l’anima dell’amato Pontefice a Dio, perché Gli conceda l’eterna felicità nell’orizzonte luminoso e glorioso del suo immenso amore”. Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa esequiale per Papa Francesco. “La sua ultima immagine, che rimarrà nei nostri occhi e nel nostro cuore è quella di domenica scorsa, Solennità di Pasqua, quando Papa Francesco, nonostante i gravi problemi di salute, ha voluto impartire la benedizione dal balcone della Basilica di San Pietro e poi ha voluto scendere in questa piazza per salutare la grande folla convenuta per la Messa di Pasqua”.

10.20: – Sono circa cinquemila tra cardinali, vescovi e sacerdoti, coloro che concelebrano la messa esequiale di Papa Francesco. I cardinali presenti sul sagrato di Piazza San Pietro e concelebranti sono 220. A presiedere la messa è il cardinale decano Giovanni Battista Re

10.05: Iniziata la cerimonia funebre per la morte di Papa Francesco. La bara portata a spalla lungo il sagrato. Un lungo applauso accompagna l’uscita del feretro di papa Francesco dalla Basilica di San
Pietro.

9.45: Campane a morto risuonano in piazza San Pietro prima dell’inizio della solenne messa esequiale per Papa Francesco. Chiuso l’accesso dove è stata raggiunta la capienza massima di 50 mila persone ma continua l’afflusso dei fedeli in via della Conciliazione dove si trovano al momento 100mila persone. Migliaia di fedeli si sono già posizionati lungo il percorso – di circa sei chilometri – che effettuerà il corteo funebre di Papa Francesco al termine delle esequie diretto alla basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Accanto alla bara del Papa ci sono le persone che hanno fatto parte della sua famiglia in Vaticano: il segretario don Juan Cruz Villalon, don Manuel Pellizzon e don Fabio Salerno. Accanto a loro i laici che sono stati sempre accanto al Pontefice: l’infermiere Massimiliano Strappetti, e gli aiutanti di camera Piergiorgio Zanetti e Daniele Cherubini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle