In questa ricetta abbiamo rivisitato uno dei piatti più famosi della cucina italiana: scopri gli ingredienti segreti
La pasta cacio e pepe è un must della cucina italiana, romana soprattutto. Sono diverse le varianti di questo piatto tipico: con un pizzico di creatività è possibile dare nuova vita alla tradizione. In questo caso, il nostro chef Giovanni Marseglia, ha deciso anche di aggiungerci le cozze, tipiche della nostra Puglia. Il risultato? Un piatto unico e gustoso che sorprenderà i tuoi ospiti.
Gli spaghetti cacio e pepe: a pranzo con la tradizione
Uno dei primi più gustosi e succulenti che si possono preparare in cucina è la pasta cacio e pepe. Tipica della tradizione romana, era preparata dai contadini e dai pastori che vivevano nel Lazio. Sono diverse le tipologie di pasta che si possono utilizzare: dagli spaghetti, ai rigatoni, dalle mezze maniche ai famosi tonnarelli. Sicuramente, però, quello che rende il piatto davvero gustoso è la crema che si viene a creare dall’unione tra l’acqua di cottura e il pecorino.
Come detto, però, gli chef propongono delle rivisitazioni moderne della cacio e pepe. In questo caso ti proponiamo di aggiungere le cozze.
Gli ingredienti
Se sei curiosa di sapere come preparare questo primo, qui trovi la lista degli ingredienti:
200 gr. di pasta
200 gr. di cozze
50 gr. di pecorino
aglio
pomodorini
olio evo
pepe
sale
prezzemolo
origano
zest di limone
Il procedimento
Guardando il video seguente, puoi preparare insieme al nostro chef la cacio e pepe con le cozze. Ogni mattina a partire dalle 8, dal lunedì al venerdì, puoi seguire Mattino Norba su Telenorba (canale 10) e in streaming sul nostro sito norbaonline.it. Ti teniamo compagnia con tutta la golosità e semplicità delle nostre ricette!