
Taranto: cede la barca-porta, bomba d’acqua in Arsenale/VIDEO
La denuncia dell’associazione ambientalista Veraleaks, nel primo seno del Mar Piccolo è finito di tutto: fanghi, polveri, legni, serbatoi, carpenterie e quanto era servito ai

La denuncia dell’associazione ambientalista Veraleaks, nel primo seno del Mar Piccolo è finito di tutto: fanghi, polveri, legni, serbatoi, carpenterie e quanto era servito ai

A Monte Sant’Angelo l situazione è critica: gli animali rischiano di morire a causa della mancanza d’acqua. Gli allevatori chiedono aiuto Servizio di Michela Magnifico

Mattia Saponaro, 31 anni e Giuseppe Vetrugno, 40 anni, tornavano a casa dopo aver lavorato a Leverano Mattia Saponaro, 31 anni e Giuseppe Vetrugno, 40

I dipendenti ogni giorno rischiano la vita per recarsi a lavoro. La denuncia e’ della Cgil FP servizio di Annamaria Rosato

È accaduto sulla statale 16, all’altezza dello svincolo per Pezze di Greco, in direzione nord. Il ribaltamento di un furgone ha creato un serpentone di

Molti gli anziani e i fragili che arrivano in ospedale per difficoltà respiratorie e per disidratazione

Nell’attentato neofascista morirono 85 persone, tra queste c’erano sette baresi

L’addetto stampa del Comune di Fasano è morta il 29 giugno dello scorso anno, il suo corpo nella casa del centro storico in cui risiedeva

Festa in un lido balneare per raccogliere fondi in favore del ragazzo

Agricoltura sana vuol dire anche cultura e valorizzazione del territorio. A Massafra il focus sul carosello massafrese ma anche sui problemi del comparto Di Alessandra Martellotti Interviste

Sul bando per i 1100: “Insufficienti i numeri del concorso e, a Taranto, tagliati fuori i concorsisti dell’Arsenale” Di Alessandra Martellotti Intervista a Massimo Ferri, Coordinatore

Quaranta pizzaioli pugliesi e campani si sono dati appuntamento per la decima edizione dell’evento
Inaugurato il Macal, luogo di incontro per artisti e creativi di tutto il mondo

L’evento in sinergia con i comuni di Polignano, Castellana e Noci per la candidatura a capitale italiana della cultura 2027

Gli ospedali della Regione avranno 1500 posti letto in più

Le vittime avevano appena finito di lavorare a “Birra&Sound” a Leverano Due uomini di 40 e 31 anni hanno perso la vita all’alba di oggi

Edizione numero 25, tre giorni per raccontare la cultura del cibo e del buon bere Servizio di Alessandra Lezzi Riprese e montaggio Alessandra Lezzi Intervista

Il nuovo ceppo individuato nel Barese sconfina, si chiedono monitoraggi e misure di contenimento Servizio di Francesco Iato Montaggio di Luca Carone