Deliziosa
Panificio Morelli
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Leonardo: stop sito Grottaglie, incontri domani e il 24 giugno

Dopo lo sciopero del 13 giugno scorso e le fasi di tensione all’esterno del sito

Arrivano i primi incontri per lo stabilimento Leonardo di Grottaglie, dopo lo sciopero del 13
giugno scorso e le fasi di tensione all’esterno del sito, con i lavoratori che volevano andare verso l’aeroporto e le forze di polizia che li hanno respinti, mentre stavano arrivando le delegazioni straniere per il G7. Un incontro è previsto domattina in Regione Puglia. Ci saranno, oltre ai sindacati, l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, e il capo della task force Lavoro della Regione, Leo Caroli. Incerta la presenza dell’azienda. L’altra riunione è in programma il 24 giugno a Roma tra sindacati e Leonardo, che ha già incontrato le sigle sindacali a Grottaglie a fine maggio. Ed e’ stata in questa sede che Leonardo ha ufficializzato che Boeing, per suoi problemi, sta ritirando meno fusoliere del previsto per il 787, che la capacità di stoccaggio del sito è ormai al limite, quindi mantenere la stessa produzione significherebbe ingolfarlo, e che Grottaglie va incontro a una fermata di quattro mesi. Non e’ noto se il 24 giugno Leonardo affronterà solo il tema di come gestire la fermata produttiva oppure metterà sul tavolo
qualche nuovo progetto per allentare la stretta dipendenza dello stabilimento dalla produzione delle due fusoliere del 787. I sindacati ipotizzano un nuovo ricorso alla cassa integrazione dopo quello del 2022, ma allora si scontavano gli effetti del Covid sull’industria aeronautica internazionale e sull’aviazione civile in particolare. A Grottaglie lavorano poco meno di 1000 addetti, altri 200 sono trasfertisti in altri stabilimenti
Leonardo, mentre l’indotto assorbe ulteriori 250 unità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle