Mattino Norba WE
Manchette Fono VI.PI.
BCC San Marzano

Puglia, la Mafia degli affari

Dalla relazione della Dia emerge un’elevata capacità di penetrazione nel tessuto imprenditoriale

La mafia pugliese si evolve e punta a trasformarsi in mafia degli affari. I clan proseguono il loro percorso di ascesa verso l’acquisizione di forme imprenditoriali sempre piu’ complesse e strutturate. E’ scritto nell’ultima relazione semestrale della Dia, la Direzione Investigativa Antimafia, che conferma il trend di crescita delle mafie pugliesi nella tradizionale distinzione tra mafie foggiane, Camorra barese e Sacra Corona Unita. La mafia foggiana in particolare starebbe dimostrando un’elevata capacita’ di penetrazione nel tessuto imprenditoriale e all’interno degli enti locali come documentato dagli scioglimenti per infiltrazioni mafiose di importanti consigli comunali tra i quali quello di Foggia. A Bari, invece, la mancanza di un vertice comune favorisce forti tensioni tra i vari clan, in particolare al quartiere San Paolo tra gli Strisciuglio e i Misceo-Montani. Dalle inchieste emerge inoltre “la capacità del clan Parisi- Palermiti di infiltrarsi nel tessuto economico e sociale del capoluogo pugliese”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle