Mattino Norba WE
Manchette Fono VI.PI.

Tensioattivi per contrastare la diffusione della xylella

Uno studio dell’Università di Bari per bloccare l’avanzata del batterio

Per frenare l’avanzata della xylella, potrebbero essere utilizzati i tensioattivi, sostanze che riducono del 99% le schiume prodotte sulle piante dagli insetti vettori negli stadi giovanili. In questo modo, si potrebbe limitare la diffusione del batterio. La scoperta è stata fatta dall’università Aldo Moro di Bari con uno studio del ricercatore Domenico Valenzano. La ricerca è stata condotta su alcuni terreni e ha avuto come scopo quello di individuare meccanismi d’azione alternativi e meno impattanti. Sebbene sperimentale, questo meccanismo d’azione potrebbe generare una nuova opzione nel controllo sostenibile degli stadi giovanili degli insetti vettori.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle