
| TARANTO (TA) - lunedì 1 ottobre 2018 - 18:46
Dopo due anni, dal rapporto sull’epidemia di xylella, l’accademia dei licei, ossia la piu’ antica accademia scientifica del mondo, pubblica un secondo documento, confermando che esiste un unico ceppo del batterio xylella fastidiosa. Anche gli altri dati su contagio, estensione e conseguenze, pubblicati dall’accademia, di fatto ufficializzano quello che gia’ altri esperti hanno evidenziato in questi anni. La xylella, come ben sanno gli agricoltori pugliesi, e’ un patogeno pericoloso e secondo i ricercatori dell’accademia deve essere eliminato o almeno tenuto sotto controllo con misure in grado di isolarlo e confinarlo. Le misure, anche le piu’ radicali, secondo gli esperti, sono necessarie per evitare il rischio che il batterio si evolva, adattandosi al nuovo ambiente in cui si e' stabilito, e modificandosi fino a infettare nuove specie vegetali.