| CAMPOBASSO (CB) - sabato 8 settembre 2018 - 20:46
Il virus da meningo encefalite west Nile è arrivato in Italia ma non c'è da preoccuparsi. La donna che è venuta a contatto con la febbre del Nilo è lo ha contratto in Grecia, suo paese d'origine dove era stata qualche giorno fa. Lo ha reso noto l'Asrem , Azienda sanitaria regionale molisana che ha anche accertato che il Molise non è un terreno fertile per tale virus. La donna e' tenuta sotto stretta osservazione, seguita scrupolosamente da tutta l'equipe sanitaria e dalla Direzione Aziendale. Nello specifico, la West Nile Disease o Malattia del Nilo Occidentale e' un'infezione virale trasmessa dalla puntura di zanzara che non si trasmette da persona a persona, ne' da altri animali all'uomo direttamente. Il Molise, come si deduce dai dati del Ministero della salute che monitorizza i casi d'infezione, non e' considerata area endemica, come alcune altre regioni in cui negli ultimi anni si sono verificate le epidemie.