Il tavolo sull'Ilva al ministero dello Sviluppo economico si è concluso con la programmazione di tre nuovi incontri: azienda e sindacati torneranno a riunirsi il 13, il 20 e il 23 aprile. Al centro del confronto odierno - ha spiegato il segretario generale della Fim, Marco Bentivogli - il tema della "discontinuità occupazionale": il commissario straordinario dell'Ilva Enrico Laghi ha spiegato che il bando europeo prevede la discontinuità dei rapporti di lavoro, pena infrazione. Arcelor Mittal dovrà quindi cambiare formalmente il rapporto di lavoro con i dipendenti Ilva. "Per quanto ci riguarda - ha sottolineato Bentivogli - ci può anche essere discontinuità formale, ma non sostanziale. Devono essere mantenute tutte le condizioni attuali in termini di anzianita' aziendale, di professionalita' e soprattutto di retribuzione".